Incentivi

Impresa Edile Desi Group
contattaci

Incentivi

In attesa del decreto attuativo e direttive per sconto in fattura

ESEGUIAMO SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI SU LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA RIENTRANTI NELL’ECOBONUS 110%!

Per far fronte a tutte le richieste abbiamo iniziato ad effettuare i sopralluoghi e preventivi gratuiti per ristrutturazioni e riqualificazione energetica valutando i lavori per i quali sarà possibile accedere all’Ecobonus 110%.

Ciò ci permetterà di gestire più velocemente, non appena emanato il decreto attuativo, tutte le numerose richieste.

Contattaci per il tuo preventivo gratuito!

I nostri tecnici saranno a tua disposizione.

Stai pensando di ristrutturare la tua casa?

Di seguito maggiori dettagli relativi alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni, confermate per tutto il 2020.

Cosa significa Detrazione Fiscale per Ristrutturazione?

Per detrazione fiscale si intende l’agevolazione fiscale consiste nella detrazione dall’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) del 50% di quanto speso per i lavori di ristrutturazione.
Nel corso degli anni il valore della detrazione è stato cambiato più volte e con l’ultima legge di bilancio è stato confermato e prorogato per tutto il 2020 sempre al 50% fino a un massimo di € 96.000.

Come funziona la detrazione?

Il contribuente può detrarre dall’Irpef una parte della spesa sostenuta per ristrutturare la propria abitazione oppure le parti comuni degli edifici residenziali, pari al:
50% delle spese fino al 31 dicembre 2020, con un tetto massimo pari a 96.000 euro per ogni immobile.
In ogni caso la detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Se la quota annua della detrazione supera l’imposta Irpef, l’importo eccedente non viene recuperato in alcun modo.
Per chiarire facciamo un esempio per  un consumatore che si trovi in questo caso:
quota annua detraibile: 1.200 euro
imposta Irpef: 1.000 euro
La parte residua della quota annua (200 euro) non può essere recuperata né può essere richiesto un rimborso né può essere conteggiato per l’anno successivo.
Oltre alla spesa per la realizzazione vera e propria dei lavori è possibile considerare anche gli altri costi relativi agli interventi come le spese per la progettazione, la messa in regola degli edifici (DM 37/2008 per gli impianti elettrici e legge 1083/71 per gli impianti a metano), l’acquisto dei materiali, le perizie e gli oneri di urbanizzazione…

Come fare il bonifico per la detrazione al 50%

Per ottenere il beneficio fiscale i pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario o postale con espressamente indicato:
la causale del versamento, con riferimento alla norma (articolo 16-bis de Dpr 917/1986);
il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
il numero di partita Iva (o il codice fiscale) del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.

ECOBONUS 110%

Pagina ECOBONUS 110% in aggiornamento…

 

Contattaci